Museo-Summary

 

IL MUSEO CIVICO

(Tratto da "Piedimonte Matese", I ediz., 1961, pp. 295-298; II ediz., 1980, pp. 306-309; III ediz., 1999, pp. 307-310)

 

 

Sintesi dell'arte, della cultura e dell'origine nostra è il museo civico, fondato nel 1912. Fu detto Museo alifano per la prevalenza del materiale archeologico di epoca sannitica e romana, quando tutta la nostra zona era illustrata dalla sannitica città di Alife. Fondatore è stato mio padre Raffaele Marrocco, cui si deve anche il catalogo.

Dal '12 al '26 il materiale fu raccolto in un ampio locale del monastero di S. Salvatore, dal '27 è passato nella sede attuale, già adibita agli uffici della Sottoprefettura. Finanziato dalla Provincia e dal Comune fino alla guerra, è senza sussidi, affidato solo alla gentilezza dei concittadini, che sempre vi donano qualche oggetto.

Nel 1953 è stato accresciuto di una nuova sala lapidaria, e provvisoriamente di una Bibliotheca Scriptorum loci ove si raccoglie quel che i nostri hanno pubblicato, e quanto da altri si scrive sulla nostra terra, passata nel '65 all'associazione storica.

Nel 1945, ad opera di militari, accasermati nell'edificio, ha subito un furto di monete e fucili. La perdita grave è stata quella del didramma d'argento, proprio di Alife, risalente al quarto secolo av. Cr.. Era il pezzo più caratteristico della raccolta.

Contiene nell'antiquario una piccola vetrina geologica con le conchiglie fossili del Matese (vetr. 7) e il plastico del massiccio, dono della S. M. E., manufatti dell'epoca della pietra, terrecotte dei secoli V-II a. C., e nel vetrinone  (5) terrecotte delle fabbriche sannitiche a San Potito.

Aveva [Ha] una buona collezione di monete, fra cui di rarissime di Caiatia e Compulteria (Alvignano), e monete private dell'epoca pre-imperiale. Nel lapidario stanno tombe preistoriche e romane. Vi si conservava il busto e gli spartiti del Vessella, la biblioteca con i corali miniati del '400, numerose pergamene, di cui la più antica è del 1223 e la più recente è il diploma di Carlo VI (1730), che dà a Piedimonte il titolo di città e una raccolta di documenti. Segue una saletta con ceramiche cerretane e locali, dei Battiloro, una piccola armeria dove sono anche ricordi del Risorgimento, fra cui la bandiera della Legione del Matese. Un'ultima saletta raccoglie una quadreria piccolissima: vi è fra l'altro il S. Bartolomeo del concittadino F. De Benedictis, varie tele di scuola napoletana del '600-'700 e opere recenti del Fabbricatore e del Bocchetti e di altri.

Le sventure del museo cominciarono nell'Agosto 1966, quando lo scrivente lo illustrò alla RAI-TV. I ladri ignoranti del posto seppero che esisteva. In due furti, le notti del 20-30 Agosto, e del 3-4 Settembre portarono via quasi 700 monete, fra cui qualcuna rarissima. Il Comune pose un custode, e ci furono alcuni anni di calma. Strano però il fatto che i furti ripigliarono. La notte del 25-26 Luglio '73 sparirono 100 monete d'argento donate dal concittadino C. Riselli, ed infine la notte del 3-4 Gennaio '74 fu portata via mezza vetrina di terrecotte sannitiche e rare ceramiche cerretesi del '700.

Non rimaneva che far ritirare il materiale rimasto dalle sovrintendenze, in luogo sicuro, in attesa di tempi migliori. Rimase sul posto il pesante materiale lapidario.

Con quanto dovrà tornare è ancora una notevole collezione che interessa vari pesi del Medio Volturno, Piedimonte, Alife, Ailano, Sant'Angelo, San Potito, Alvignano, Caiazzo, Faicchio.

Il museo è certamente piccolo, ma raccoglie quanto interessa la nostra zona dalle lontanissime epoche geologiche, alla storia antica del Sannio alifano Pentro, a quella più recente di Piedimonte. Sta È sulle guide turistiche e negli elenchi ed annuari degli istituti di cultura, e viene visitato non solo dalle scuole, ma da studiosi italiani e stranieri che hanno anche illustrato le loro opere col suo materiale. Ora è in progetto un suo totale rimodernamento.

 

 

 N. B.  Il testo della I edizione è quello scritto in nero comprese le parti cancellate. Alle edizioni successive è stato aggiunto quanto compare in colore azzurro e tolto quanto sbarrato.