Aurora Sanseverino                   Home page

 

 

Curriculum vitae di Danilo Costantini

 

Danilo Costantini. Diplomatosi in pianoforte presso il Conservatorio «G. Verdi» di Milano, e poi a pieni voti in clavicembalo sotto la guida di Emilia Fadini, Danilo Costantini si è dedicato al repertorio 'antico' e alla pratica del basso continuo, suonando in Italia, Svizzera, Francia, Germania, Montecarlo, Polonia, Spagna, Svezia, Inghilterra, Repubblica Ceca, Messico e collaborando, tra gli altri, con Nigel Rogers, Paul Esswood, René Jacobs, Anner Bijlsma, Lucy van Dael, Paul O'Dette, Jacob Lindberg, Monica Huggett, Nigel North, Gloria Banditelli, Cristina Miatello, Enrico Gatti, Fabio Biondi, Gaetano Nasello etc.

Ha registrato per la Televisione e per la Radio della Svizzera Italiana, il secondo canale RaiTV e il terzo Rai, la BBC, Lira Records, Edi-Pan, Symphonia. Ha collaborato al quotidiano «La Repubblica» per la critica musicale e insegnato ai corsi estivi di Pamparato, Prato, Castell’Arquato e Andria.

Svolge attività di maestro sostituto e, da qualche anno, anche di direttore al cembalo, avendo al suo attivo esecuzioni in tale veste per il Festspiele di Schwetzingen, dove ha diretto l’oratorio Il Trionfo del Tempo e del Disingano di Händel, trasmesso in diretta radiofonica della Süddeutsche Rundfunk di Stoccarda, per il Teatro alle Vigne di Lodi, per il Festival di Cremona organizzato dal Teatro Ponchielli e per il Festival di Primavera del Teatro Filarmonico di Verona. Presso la Basilica di S. Gaudenzio di Novara, ha diretto in prima ripresa moderna l’oratorio La Bersabea del compositore milanese Giulio D’Alessandri, del quale ha diretto in prima moderna l’oratorio S. Francesca Romana il 30 ottobre scorso nella chiesa di S. Eufemia a Novara, con la partecipazione di Gabriele Cassone come tromba solista ed Enrigo Gatti come primo violino.

Insegna Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Milano.

 

Svolge con la moglie, Ausilia Magaudda, un'intensa attività di ricerca musicologica. Le sue principali pubblicazioni sono:

Oltre 100 articoli come critico musicale sul quotidiano «La Repubblica», 1977-1979.

Musica a Messina in casa Ruffo, «Rivista Italiana di Musicologia», vol. XX, 1985, n. 2, pp. 277-295 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Recensione a Luois Couperin, Pièces de clavecin, a cura di Davitt Moroney, Monaco, l’Oiseau-lyre, 1985, «Nuova rivista musicale italiana», 1987, n. 3, luglio-settembre, pp. 498-501.

Feste e cerimonie con musica in Puglia tra Seicento e Settecento in Musicisti nati in Puglia ed emigrazione musicale tra Seicento e Settecento. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Lecce, 6-8 dicembre 1985), a cura di Detty Bozzi e Luisa Cosi, Roma, Torre d'Orfeo, 1988, pp. 57-73 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Tradizione ottocentesca della realizzazione dei bassi nei "Salmi" di Benedetto Marcello, in Benedetto Marcello, la sua opera e il suo tempo. Atti del convegno internazionale (Venezia, 15-17 dicembre 1986), a cura di Claudio Madricardo e Franco Rossi, Firenze, Leo S. Olschki editore, 1988, pp.425-459 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Le toccate per violino e spinetta di Francesco Spagnoli detto Rusca: un esempio di tastiera concertante nel Seicento italiano, in Tradizione e stile. Atti del II Convegno internazionale di studi sul tema La musica sacra in area lombardo-padana nella seconda metà del ‘600 (Como, 3-5 settembre 1987), a cura di Alberto Colzani, Andrea Luppi e Maurizio Padoan, Como, A.M.I.S., 1989, pp. 191-208 (in collaborazione con Nicola Sansone).

Feste e cerimonie con musica nello Stato di Milano nel sec. XVII in Seicento inesplorato. L’evento musicale tra prassi e stile: un modello di interdipendenza. Atti del III Convegno internazionale sulla musica in area lombardo-padana del secolo XVII (Lenno-Como, 23-25 giugno 1989), a cura di Alberto Colzani, Andrea Luppi, Maurizio Padoan, Como, A.M.I.S., 1993, pp. 65-93 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Nuovi dati biografici sul cembalaro Carlo Grimaldi, «Recercare», V, 1993, pp. 211-220.

Recensione a thomas griffin, Musical References..., «Il saggiatore musicale», I, vol. 2, 1994, pp.401-407 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Un musicista calabrese alla corte di Francia: notizie inedite sulla residenza napoletana e il periodo francese del principe d'Ardore, in Civiltà musicale calabrese nel Settecento. Atti del convegno di Studi (Reggio Calabria, 25-26 ottobre 1986), a cura di Giuseppe Ferraro e Francescantonio Pollice, Lamezia Terme, A.M.A. Calabria, 1994, pp. 71-94 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

La Gazzetta di Milano. Spoglio delle notizie musicali per gli anni 1669-1675, relazione tenuta al Terzo Convegno Annule della Società Italiana di Musicologia, Firenze-Fiesole, 20-22 settembre 1996(in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Un periodico a stampa di antico regime: la «Gazzetta di Milano» (sec. XVII-XVIII). Spoglio delle notizie musicali per gli anni 1686-1699, «Fonti musicali italiane», I, 1996, pp. 41-74 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Meccanismi di trasposizione negli strumenti a tastiera del Cinquecento, «Recercare», X, 1998, pp. 331-341.

Un periodico a stampa di antico regime: la «Gazzetta di Milano» (sec. XVII-XVIII). Spoglio delle notizie musicali per gli anni 1642-1680, «Fonti musicali italiane», III, 1998, pp. 65-129 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Ha curato la voce «Clavicembalo» «Fortepiano» per l’enciclopedia Encyclomedia, rispettivamente per i CD-ROM nn. 8 e 11 intitolati Il Settecento e L’Ottocento, a cura di Umberto Eco, distribuiti dal Gruppo Editoriale L’Espresso, 1999.

Le corrispondenze dall’Abruzzo nella «Gazzetta di Napoli» (1675-1768). Un contributo per la ricostruzione dei rapporti musicali fra la capitale e le province, «Archivio Storico per le Province Napoletane», CXVIII, 2000, pp. 365-443 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Ha curato per il New Grove Dictionary of Music and Musicians, a cura di Stanley Sadie, 29 voll., London, Macmillan, 2001, le voci sui musicisti: Comanedo Flaminio, D’Alessandri Giulio, De Ruvo Giulio, Milano Giacomo Francesco, Pellegrini Vincenzo, Turati Francesco Maria, Ugoni Francesco (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Aurora Sanseverino (1669-1726) e la sua attività di committente musicale nel Regno di Napoli. Con notizie inedite sulla napoletana congregazione dei sette Dolori, in Giacomo Francesco Milano ed il ruolo dell’aristocrazia nel patrocinio delle attività musicali nel secolo XVIII, atti del Convegno Internazionale di Studi (Polistena- S. Giorgio Morgeto, 12-14 ottobre 1999), a cura di Gaetano Pitarresi, Reggio Calabria, Laruffa, 2001, pp. 297-415 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Attività musicali promosse dalle confraternite laiche nel Regno di Napoli (1677-1763), in Fonti d’archivio per la storia della musica e dello spettacolo a Napoli tra XVI e XVIII secolo, atti del convegno internazionale di studi (Napoli, 13-14 maggio 2000), a cura di Paologiovanni Maione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2001, pp. 79-204 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Giulio D’Alessandri e il canonico Chiapetta: un caso di doppia identità (con documenti inediti su Pietro Francesco Tosi), in Barocco Padano 2. Atti del X Convegno internazionale sulla musica sacra nei secoli XVII-XVIII (Como, 16-18 luglio 1999), a cura di Alberto Colzani, Andrea Luppi e Maurizio Padoan, Como, A.M.I.S., 2002, pp. 305-362 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

L’arciconfraternita napoletana dei Sette Dolori. Notizie musicali inedite da un archivio inesplorato (1602-1778), «Musica e Storia», XI, n. 1, aprile 2003, pp. 51-137 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Un inesauribile bisogno di musica, «Amadeus», XVI, n. 4, aprile 2004, pp. 51-55 (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Una sconosciuta rappresentazione  di un’opera comica di Leonardo Vinci a Vasto tra gli esempi di circolazione musicale fra la capitale e le province, di prossima pubblicazione sugli atti del Convegno Internazionale di Studi Leonardo Vinci. Architetture sonore nella Napoli del viceregno austriaco (Reggio Calabria, 10-12 giugno 2002) (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

La serenata nel Regno di Napoli (1685-1754), di prossima pubblicazione sugli atti del Convegno Internazionale di Studi La serenata tra Seicento e Settecento. Musica, poesia, scenotecnica. (Reggio Calabria, 16-17 maggio 2003) (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

La Santa Francesca Romana del rivale di Cossoni, di prossima pubblicazione sugli atti del Convegno Internazionale di Studi Carlo Donato Cossoni nella Milano spagnola. (Como, 11-13 giugno 2004), a cura di Davide Daolmi (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

Musica e teatro nel Regno di Napoli attraverso lo spoglio della «Gazzetta» (1675-1768), in preparazione (in collaborazione con Ausilia Magaudda).

 

 

Aurora Sanseverino                  Home page