ēPrecedente (Liceo Sc.)     Home page

 

·     La Costituzione e le Costituzioni.

·       Prof. Raffaele Romano.

INDICE

 

INTRODUZIONE      p.    1

1.    La Costituzione e le Costituzioni (p. 1).  2.  Il modello francese: le Repubbliche Cisalpine e  l’idea di libertą (p. 4).  3. Vittoria e crisi dell’assolutismo: le Costituzioni del Risorgimento    (p. 6).

 

INQUADRAMENTO STORICO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA     p. 11

1.    Lo Statuto albertino (p. 11).  2.  Processo involutivo dello Statuto (p. 14).  3.  Dalla Monarchia alla Repubblica (p. 18).

 

PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COSTITUZIONE ITALIANA        p. 21

1.    Partizioni della Costituzione italiana (p. 21).  2. Principi ispiratori del testo costituzionale (p. 22).  3. I principi fondamentali (p. 26).

 

L’ORDINAMENTO DELLO STATO E I SUOI ORGANI COSTITUZIONALI    p. 32

1.    Caratteristiche dello Stato italiano (p. 32).  2. Il principio della divisione dei poteri   (p. 39).  3. Gli organi costituzionali dello stato italiano (p. 42).  3.1. Il Parlamento (p.43).  3.2. Il Presidente della Repubblica (p. 54).  3.3. Il Governo (p.59).  3.4. La Magistratura (p. 63). 3.4a. Funzioni e ordinamento giudiziario (p. 63).  3.4b.  Il Consiglio Superiore della Magistratura (p. 66).  3.5. La Corte Costituzionale (p.66).  3.5a. Caratteri e composizione (p. 66).  3.5b.  Funzioni  (p. 68).

 

APPENDICE:  LA CAMERA DEI DEPUTATI     p. 70

Il Palazzo di Montecitorio (p. 70).  2. La Camera nella Costituzione (p. 72).  2.1. L’Aula: sinistra, centro, destra (p.74).  2.2.    L’Ufficio di Presidenza (p. 75).  2.3.  Governo e Parlamento   (p. 76).  2.4.  Gli stenografi (p.76).  2.5.  Voto palese e voto segreto (p. 77).  2.6.  Il Presidente della Camera (p. 78).  2.7.  L’organizzazione dei lavori (p. 79).  2.8. Gli uffici e le strutture di supporto (p. 79).  3. L’attivitą legislativa, di indirizzo e di controllo (p.80).  3.1. Il controllo sul Governo  (p. 81).  3.2. Le Commissioni bicamerali (p. 82).

 

LA COMUNITA’ EUROPEA       p. 83

1.    L’Unione Europea (p. 84).  2. La costituzione della Comunitą Europea (p. 86). 3. L’esperienza comunitaria tra allargamento e approfondimento (p. 88).  4. Gli Organi della Comunitą Europea  (p. 93).  4.1. Commissione Europea (p. 93).  4.2. Consiglio dell’Unione (p. 94).  4.3. Corte di Giustizia (p. 94).  4.4.  Corte dei Conti (p. 94).  5. Il Parlamento Europeo: alcune date fondamentali (p. 95). 6. Poteri legislativi (p. 97).  7. Cooperazione politica (p. 98).  8. Cooperazione con il Terzo Mondo (p.98).  9.  La composizione del Parlamento Europeo (p. 98). 10. Le Commissioni parlamentari (p. 99).  11. Gruppi politici (p. 100).  12  Dove e come lavora il Parlamento (p. 101).  13.  L’unitą monetaria (p. 102).

 

INDICAZIONI  BIBLIOGRAFICHE      p. 103                                                                            

 

Torna sopra é

ēPrecedente (Liceo Sc.)     Home page